Diacono Permanente
 |
Salvatore Francia sarà ordinato Diacono permanente
Domenica 26 Febbraio, I Domenica di Quaresima, alle ore 17,30, nella Basilica Cattedrale di Messina, l'Arcivescovo S. E. Mons. Calogero La Piana ordinerà diacono permanente Salvatore Francia , accolito della nostra parrocchia Santa Maria delle Grazie. Verranno nominati diaconi permanenti altri quattro accoliti : Nicola Carrozza (Parrocchia S. Luca Ev.), Letterio Frassica (Parrocchia S. Maria di Pompei), Mariano Minutoli (Parrocchia S. Maria Regina degli Apostoli) e Domenico Nastasi (Parrocchia S. Luca Ev.).
Ringraziamo il Signore per questo nuovo dono alla nostra Chiesa di Messina Lipari S. Lucia del Mela ed invochiamo su di loro l'abbondanza dello Spirito.
Per l'occasione la nostra parrocchia organizza pulmann per partecipare alla celebrazione per informazioni contattare la Sig. Antonietta Di Noia 090/9781320
Scarica la locandina
|
|
Preghiera e catechesi in preparazione all’ordinazione diaconale di Salvatore Francia
scarica la locandina
Mercoledì 22 febbraio Le Ceneri L’ORIGINE DEL DIACONATO
Ore 17.30 Chiesa dei Benedettini - S. Messa Ore 19.00 Chiesa S. Maria delle Grazie - S. Messa
Giovedi 23 febbraio CHIAMATI A INCONTRARE CRISTO SERVO
Ore 19.00 /20.30 S. Messa e Adorazione eucaristica guidata nei quartieri: Fam. Mirabile Gaetano – Via Luigi Capuana MOLLERINO Fam. Celi Carmelo – Via Alcide De Gasperi CAMPO SPORTIVO Fam. Raimondo Francesco – Via Maceo VIA DEL MARE/MACEO Fam. Catania Antonino – Via Benedettina sup. VIALE delle terme/VIA BENEDETTINA SUP.
Venerdi 24 febbraio CHIAMATI A CAMMINARE CON CRISTO SOFFERENTE
Ore 16.00 Via Crucis e a seguire S. Messa nei quartieri: partenza: fam. Ferrara Mollerino fam. Tesauro Campo sportivo fam. Celi via del mare/Maceo piazza s Pio Viale delle Terme/VIA Benedettina superiore
Ore 21.00 Chiesa S. Maria delle Grazie - Catechesi: “Chiesa, comunità ministeriale”
Sabato 25 febbraio CHIAMATI A VEGLIARE CON CRISTO GLORIOSO
Ore 09.00 Seminario Arcivescovile “S. Pio X” - Messina Il Diaconato permanente. Attese, esperienze, prospettive. Convegno di studio a 40 anni dal ripristino in Italia Ore 21.00 Chiesa S. Maria delle Grazie - Solenne Veglia Vigiliare
Domenica 26 febbraio I Domenica di Quaresima
Ordinazione diaconale per l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione del nostro Arcivescovo S. E. Mons. Calogero La Piana
Ore 15.00 Partenza in Pullman dal Lungomare Marchesana Per prenotarsi: Sig.ra Antonietta Di Noia - Tel. 090.9781320
Ore 17.30 Solenne Celebrazione nella Basilica Cattedrale di Messina Ore 21.00 Al rientro da Messina, momento di fraternità
Giovedi 1 Marzo
Ore 09.30 Chiesa S. Maria delle Grazie - S. Messa e Adorazione eucaristica
Ore 18.00 Chiesa S. Maria delle Grazie Lectio Divinae e Adorazione eucaristica presiedute dal Diac. Salvatore Francia
[…] ed elessero Stefano,uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Pròcoro, Nicànore, Timòne, Parmenàs e Nicola, un proselito di Antiochia. Li presentarono agli apostoli i quali, dopo aver pregato, imposero loro le mani. Cfr. At 6,5-6
|
Sorteggio Festa Patronale 2011
BIGLIETTI VINCENTI
1° PREMIO BIGLIETTO N° 4144 VINCE UNA FIAT PUNTO EVO 3P 1,2 150° ANNIVERSARIO
2° PREMIO BIGLIETTO N° 6165 VINCE 1 VIAGGIO A S.GIOVANNI ROTONDO
3° PREMIO BIGLIETTO N° 0360 VINCE UN TV COLOR LCD 32 POLLICI
Scarica il Verbale dell'Estrazione

3° Concorso Nazionale di Fotografia "La Festa per Immagini"
preparativi, processione, volti, usi e costumi della città di Terme Vigliatore per la festa della patrona Santa Maria delle Grazie
Le opere, dovranno essere recapitate entro il 31 LUGLIO 2012, a mezzo posta, o a mano, c/o la sede della Parrocchia Santa Mariadelle Grazie, via Del Mare, 98050 Terme Vigliatore (ME). tel.347 960 1037
|
3° CONCORSO NAZIONALE di FOTOGRAFIA
LA FESTA PER IMMAGINI
preparativi, processione, volti, usi e costumi della città di Terme Vigliatore per la festa della patrona Santa Maria delle Grazie
|
 |
Scarica il regolamento
Festa di San Martino 2011

Programma Estate 2011
Domenica 3 luglio gita a Serra San Bruno e Tropea ore 06.30 Partenza Piazza Municipio Viaggio in pulmann - Pranzo a sacco Quota singola partecipazione € 20.00
Sabato 9 luglio Parco dei benedettini ore 21.00 Anguriata e Karaoke
Domenica 17 Luglio Pomeriggio al Sicilia fashion Village - Agira (EN) ore 14.00 Partenza Piazza Municipio ore 21.00 Partenza per il rientro Viaggio in pulmann Quota singola partecipazione € 15.00
Venerdì 22 Luglio Giornata ad Etnaland ore 07.30 Partenza Piazza Municipio ore 19.00 Partenza per il rientro Viaggio in pulmann + Ingresso al parco Quota singola partecipazione € 30.00
Dal 31 Luglio a 14 Agosto GREST estivo "BATTIBALENO" Quota singola iscrizione € 10.00
Dal 6 agosto al 14 Agosto Viaggio a Mosca e San Pietroburgo (scarica il programma)
Dal 16 settembre al 18 settembre Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo , Santuario dell'Incoronata e Monte Sant'Angelo (scarica il programma)
Lettera del Vescovo - Quaresima 2011
“Verso la tua parola guida il mio cuore”

Scarica la lettera
|
Carissimi fratelli in Cristo Gesù, il tempo liturgico della Quaresima “viene” puntuale, sollecitandoci ad interrare in profondità il seme della Parola che abbiamo posto al centro della nostra azione pastorale e che sta “visitando” le nostre comunità ed invitandoci a percorrere rinnovati itinerari per vivere la realtà di un incontro particolarmente intenso con il Signore per una conoscenza sempre più autentica di Lui e delle sue “vie”. E’ mio vivo desiderio pormi accanto a voi per manifestarvi affettuosa vicinanza e condividere sentimenti e riflessioni che possono servire per la comune crescita nella santità. “A voi è stato dato /confidato/ il mistero del regno di Dio” (Mc 4,11) Lungo il cammino, faticoso ed intenso, dei quaranta giorni quaresimali, a quelli che sono intorno a lui insieme ai Dodici, perché desiderano ascoltare il Maestro e comprenderne le parole, è ancora una volta ri-confidato il mistero del regno di Dio. La Parola/seme è così riconsegnata ai terreni della nostra storia personale e comunitaria perché metta radici e porti frutto. Fratelli carissimi, sento il dovere di richiamare la grande responsabilità che nasce dall’ascolto della Parola. A ciascun terreno è confidato il seme della parola e rinnovata la fiducia da parte della Vita. Per ciascun terreno il Seminatore torna a correre il rischio di seminare a piene mani, senza calcoli preventivi, consapevole di incontrare modalità di accoglienza e resistenze diverse. Il seme della Parola potrà essere calpestato, germogliare senza mettere radici, rimanere soffocato o portare molto frutto. È il suo e il nostro mistero. Mistero della fiducia con cui Dio si rivolge a ciascuno di noi. Mistero della libertà con cui ognuno di noi compie le sue scelte di campo, decide dei suoi spostamenti, vive sbandamenti, vagabondaggi e ritorni. Mistero di Dio che confida nella terra degli uomini, pur sapendoli capaci di resistere ed anche di mortificare la vita del seme che viene “gettato” nel terreno dei loro cuori. Fedele al suo amore misericordioso, il Padre pazientemente educa i suoi figli che ama e benedice nel Figlio, concede loro tempo, rinnova loro la fiducia, perché guardino…ascoltino…si convertano e venga loro perdonato (Mc 4,12).
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 6 di 7 |