Martedì 08 Agosto 2017 11:44
Regolamento Sorteggio Festa Patronale 2017
Art. 1 Estrazione L’estrazione a sorte, per l’assegnazione dei premi, avverrà venerdì 15 settembre 2017, alle ore 23.55, sul palco del Parco dei Benedettini di Terme Vigliatore (Me), in forma pubblica e trasparente e sarà effettuata alla presenza di un incaricato del Sindaco. Prima dell’estrazione un rappresentante della Parrocchia Santa Maria delle Grazie, organizzatrice della manifestazione, provvederà a ritirare tutti i registri / blocchetti e i biglietti rimasti invenduti e verifica che la serie e la numerazione degli stessi corrispondano a quelle indicate nelle fatture d’acquisto. I biglietti non riconsegnati sono dichiarati nulli agli effetti della lotteria, di tale circostanza si dà atto al pubblico presente prima dell’estrazione. Di dette operazioni è redatto processo verbale del quale una copia è inviata al Prefetto ed un’altra consegnata all'Incaricato del sindaco. La manifestazione verrà pubblicizzata entro i confini della provincia di Messina, a partire dal 01 luglio 2017 con particolare riferimento ai comuni vicini e limitrofi a Terme Vigliatore, con degli appositi avvisi in cui verranno indicati gli estremi della comunicazione di cui all’art. 14 del DPR 430/2001, fatta al Prefetto e al Sindaco, il presente regolamento della lotteria, le finalità che ne motivano lo svolgimento nonché la serie e la numerazione dei biglietti messi in vendita. Art. 2 Premi I premi messi in palio saranno 5 (cinque), in ordine: 1° Premio (n. 1 automobile Kya Rio Active 1.2) abbinato al possessore del biglietto primo estratto 2° Premio ( n. 1 Viaggio per una persona a S.Giovanni Rotondo- Assisi - Cascia - Pozzuoli) abbinato al possessore del biglietto secondo estratto 3° Premio ( n. 1 Centro tavola di cristallo) abbinato al possessore del biglietto terzo estratto 4° Premio ( n. 1 Giubotto in pelle) abbinato al possessore del biglietto quarto estratto 5° Premio ( n. 1 macchina fotografica FUJI Giro d’Italia) abbinato al possessore del biglietto quinto estratto Saranno esposti al pubblico nel periodo del festeggiamenti della festa patronale 1-22 settembre 2017 presso il Parco dei Benedettini di Terme Vigliatore e consegnati ai rispettivi possessori dei biglietti vincenti, nella Chiesa dei Benedettini nel corso della celebrazione eucaristica per l’ottavo giorno e cioè il 22 settembre 2017 alle ore 19.30. Art. 3 Biglietti La manifestazione di sorte locale, Lotteria Festa Patronale 2017 sarà effettuata attraverso la vendita di 15.000 (quindicimila) biglietti staccati da n. 600 registri / blocchetti a matrice (da 25 biglietti ciascuno) concorrenti per la vincita dei tre premi secondo l’ordine di estrazione. La vendita dei biglietti sarà limitata al territorio della provincia di Messina e partirà il 30 giugno 2017. L’importo complessivo dei biglietti emessi non supera la somma di €. 51.645,69. I biglietti sono contrassegnati da un unica serie e numerazioni progressive da 00001 a 15000. Ogni biglietto avrà il prezzo di vendita di €. 2,50 (due /cinquanta).
Documenti:
Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Settembre 2017 16:38
Regolamento Sorteggio Festa Patronale 2016
Venerdì 19 Agosto 2016 11:49
amministratore
Regolamento Sorteggio Festa Patronale 2016
Premesse: N. 400 blocchetti stampati, numerati e timbrati per un totale di n. 10.000 biglietti sorteggio; Ogni blocchetto è composto da n. 25 biglietti numerati e timbrati dall’organizzazione; Il costo di ogni biglietto è di €. 2,50; Il costo di un blocchetto intero è di €. 62,50; Norme: Per ogni blocchetto interamente venduto, verranno corrisposti al venditore volontario due biglietti omaggio. Pertanto il totale netto che ogni venditore dovrà restituire ai responsabili incaricati, per i blocchetti interamente venduti dagli stessi, sarà di €. 57,50; I blocchetti numerati e vidimati, verranno consegnati per la vendita, dai responsabili incaricati e dietro dichiarazione d’impegno (redatta su apposito modulo predisposto dal responsabile incaricati) rilasciata dai venditori a restituirli entro e non oltre le ore 12 del giorno 12 settembre 2016 anche se totalmente invenduti con i rispettivi totali proventi del sorteggio, (n. biglietti staccati X €. 2.50 = Totale dovuto). Dopo i dovuti controlli e conteggi, verranno corrisposti al venditore eventuali contributi – incentivo, come sopra specificato; Per ovvi motivi legati alla distribuzione e alla gestione generale del sorteggio, ciascun venditore non potrà ricevere più di n. 30 blocchetti per volta; consegnati i primi trenta in possesso e definiti i conteggi relativi, lo stesso ne può ricevere altri 30 e così via; I responsabili potranno per esigenze organizzative richiedere il rientro anticipato dei blocchetti, rispetto alla data prevista del 12 settembre; Per la buona riuscita della Festa, ogni venditore volontario e/o membro del consiglio pastorale parrocchiale è tenuto a collaborare nel rispetto delle norme del presente regolamento.
Documenti:
Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Agosto 2016 12:07
Sorteggio Festa Patronale 2013
A causa di condizione meteo avverse il sorteggio è stato rinviato a domenica 22 settembre alle ore 20.00 presso la Chiesa dei Benedettini
La comunicazione del rinvio alle autorità ( Prefetto , Sindaco) Leggi
1° Premio: Automobile Fiat Punto Easy 1.2 69cv - 3P Concessionaria G. Gemelli Srl - Barcellona P.G. IVA e immatricolazione a carico del vincitore 2° Premio: Viaggio a S. Giovanni Rotondo dal 04 al 06 ottobre per due persone 3° Premio: Fotocamera digitale Nikon Coolpix L 26 SIL

Regolamento Sorteggio Festa Patronale 2013
PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE FESTA PATRONALE 2013
1° Premio Automobile Fiat Punto 2° Premio Viaggio a S. Giovanni Rotondo per due persone 3° Premio Macchina forografica digitale
Estrazione :PARCO DEI BENEDETTINI – TERME VIGLIATORE Domenica 15 SETTEMBRE ORE 23.50
REGOLAMENTO Art. 1 Estrazione
L’estrazione a sorte, per l’assegnazione dei premi, avverrà Domenica 15 settembre 2013, alle ore 23.45, sul palco del Parco dei Benedettini di Terme Vigliatore (Me), in forma pubblica e trasparente e sarà effettuata alla presenza di un incaricato del Sindaco. Prima dell’estrazione un rappresentante della Parrocchia Santa Maria delle Grazie, organizzatrice della manifestazione, provvederà a ritirare tutti i registri / blocchetti e i biglietti rimasti invenduti e verifica che la serie e la numerazione degli stessi corrispondano a quelle indicate nelle fatture d’acquisto. I biglietti non riconsegnati sono dichiarati nulli agli effetti della lotteria, di tale circostanza si dà atto al pubblico presente prima dell’estrazione. Di dette operazioni è redatto processo verbale del quale una copia è inviata al Prefetto ed un’altra consegnata all’incaricato del sindaco. La manifestazione verrà pubblicizzata entro i confini della provincia di Messina, a partire dal 30 Luglio 2013 con particolare riferimento ai comuni vicini e limitrofi a Terme Vigliatore, con degli appositi avvisi in cui verranno indicati gli estremi della comunicazione di cui all’art. 14 del DPR 430/2001, fatta al Prefetto e al Sindaco, il presente regolamento della lotteria, le finalità che ne motivano lo svolgimento nonché la serie e la numerazione deibiglietti messi in vendita.
Art. 2 Premi
I premi messi in palio saranno 3 (tre), in ordine: 1° Premio (n. 1 automobile utilitaria Fiat Punto) abbinato al possessore del biglietto primo estratto; 2° Premio (n. 1 viaggio x 2 persone a S. Giovanni Rotondo ) abbinato al possessore del biglietto secondo estratto; 3° Premio ( n. 1 Fotocamera digitale) abbinato al possessore del biglietto terzo estratto. Saranno esposti al pubblico nel periodo del festeggiamenti della festa patronale 1-22 settembre 2013 presso il Parco dei Benedettini di Terme Vigliatore e consegnati ai rispettivi possessori dei biglietti vincenti, nella Chiesa dei Benedettini nel corso della celebrazione eucaristica per l’ottavo giorno e cioè il 22 settembre 2013 alle ore 19.30.
Art. 3 Biglietti
La manifestazione di sorte locale, Lotteria Festa Patronale 2013 sarà effettuata attraverso la vendita di 10.000 (diecimila) biglietti staccati da n. 400 registri / blocchetti a matrice (da 25 biglietti ciascuno) concorrenti per la vincita dei tre premi secondo l’ordine di estrazione.La vendita dei biglietti sarà limitata al territorio della provincia di Messina e partirà il 30 Luglio 2013. L’importo complessivo dei biglietti emessi non supera la somma di €. 51.645,69. I biglietti sono contrassegnati da un unica serie e numerazioni progressive da 00001 a 10000.Ogni biglietto avrà il prezzo di vendita di €. 2,50 (due / cinquanta).
Terme Vigliatore, 07 luglio 2013
Il Responsabile Incaricato
Documenti:
|
|