Programma Religioso Festa Patronale 2009
 |
Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevolezza che la vera gioia è riconoscere che il Signore è tra noi, compagno fedele del quotidiano cammino.
Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre
Predicazione Mariana
guidata da don Cosimo Genovese e don Giovanni Francilia, Missionari del Preziosissimo Sangue |
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica preceduta dall’intronizzazione dell’Effige della Madonna.
- Lunedì 31 agosto MARIA, DONNA DEL SI'
Giornata della comunità cristiana radunata nel cenacolo eucaristico
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica.
- Martedi 1 settembre MARIA: COLEI CHE CUSTODIVA OGNI PAROLA NEL CUORE
Giornata dei catechisti.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica e riconferma dell'impegno dei catechisti all’evangelizzazione.
- Mercoledì 2 settembre MARIA, DISPONIBILE AL SERVIZIO DI DIO E DEL PROSSIMO
Giornata degli operatori della carità.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica e rinnovo dell’impegno degli operatori pastorali a servire Dio nel prossimo ad imitazione di Maria.
- Giovedi 3 settembre MARIA, MODELLO DI OGNI CHIAMATA
Giornata di preghiera vocazionale davanti all'Eucarestia.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica. A seguire adorazione eucaristica, processione nel parco con il Santissimo Sacramento e benedizione eucaristica.
- Venerdi 4 settembre MARIA, SPERANZA DI CHI MUORE IN GESU’
Giornata di preghiera e di suffragio dei defunti della comunità.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica. All’atto penitenziale ogni fedele metterà un biglietto con il nome dei propri cari defunti davanti all’altare. Dopo la comunione preghiera al Sangue di Cristo in suffragio dei defunti.
- Sabato 5 settembre MARIA, ATTENTA ALLE ESIGENZE DI CHI SOFFRE
Giornata dei ministri straordinari della comunione e dei malati.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica, amministrazione del sacramento dell’ Unzione ai malati e agli anziani e rinnovo degli impegni dei ministri straordinari della comunione.
- Domenica 6 settembre DOMENICA DEL CREATO
Con Maria, ringraziamo Dio Padre, Creatore dell’Universo
Ore 10.00 Celebrazione eucaristica S. Maria delle Grazie
Ore 16.00 Trasferimento dell’Effige della Madonna (Badia, Amendola, Ponte Termini) preghiera ed omaggio floreale (SS 113, Cavalcavia FS, Traversa Via Maceo, Marchesana).
Ore 18.00 Celebrazione eucaristica presso l’arena lungomare Marchesana
- Lunedi 7 settembre MARIA, DONNA E TEMPIO DELLO SPIRITO SANTO
Giornata di ringraziamento per il dono della Cresima.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica, rinnovo delle promesse del battesimo e ringraziamento per il dono dello Spirito Santo.
- Martedi 8 settembre MARIA, DONNA DELLA NUOVA ALLEANZA
Giornata di ringraziamento per il dono della maternità e del battesimo dei bimbi nati nell’anno.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica e rito di benedizione dei bambini e delle partorienti.
- Mercoledi 9 settembre MARIA, MADRE DELLA RICONCILIAZIONE
Celebrazione del Sacramento della Penitenza
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica. Alla fine, i sacerdoti saranno disponibili per la confessione.
- Giovedi 10 settembre MARIA, PRIMA DISCEPOLA DEL SIGNORE
Giornata di preghiera per le Vocazioni
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica e testimonianza di sacerdoti e consacrati presenti. Quindi rinnovo delle promesse sacerdotali e dei voti per le religiose.
- Venerdi 11 settembre MARIA, GIOVANE TRA I GIOVANI
Giornata dei giovani.
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica.
- Sabato 12 settembre MARIA, NEL CUI NOME TROVIAMO CONFORTO
Giornata di ringraziamento per il dono di Maria.
Ore 18.00 Rosario, Triduo in onore di Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica.
- Domenica 13 settembre MARIA, MADRE E REGINA DELLE FAMIGLIE
Giornata delle Famiglie.
Ore 07.30 Celebrazione eucaristica e benedizione della secolare Fiera.
Ore 09.30 Celebrazione eucaristica.
Ore 11.00 Celebrazione eucaristica
Ore 18.00 Rosario, Triduo in onore di Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica e rinnovamento delle promesse matrimoniali.
- Lunedì 14 settembre MARIA REGINA DEL PREZIOSISSIMO SANGUE
Giornata di glorificazione della S. Croce del Redentore.
Ore 18.00 Rosario, Triduo in onore di Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica, ostensione e bacio della reliquia della S. Croce, benedizione del basilico
- Martedì 15 settembre SOLENNITA’ DI MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE CELESTE PATRONA DI TERME VIGLIATORE
Ore 07.30 Celebrazione eucaristica.
Ore 08.30 Celebrazione eucaristica.
Ore 09.30 Celebrazione eucaristica.
Ore 11.00 Celebrazione eucaristica presieduta da P. Cosimo Genovese
Ore 16.30 Processione con il simulacro della Madonna lungo il tradizionale percorso.
Ore 21.00 Celebrazione eucaristica nel Parco dei Benedettini presieduta da P. Giovanni Francilia
SI RINGRAZIA
don Cosimo Genovese, don Giovanni Francilia e don Domenico D’Alia
Missionari del Preziosissimo Sangue
e tutti coloro che a titolo personale e/o in gruppo hanno dato e daranno il loro prezioso apporto alla buona riuscita delle manifestazioni programmate.
Il Consiglio Pastorale Il Parroco, don Salvatore Catalfamo
- Lunedi 21 settembre FESTA DI SAN MATTEO APOSTOLO
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica.
- Martedi 22 settembre OTTAVA DELLA FESTA PARONALE
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 19.00 Solenne celebrazione eucaristica di ottava
- Mercoledi 23 settembre FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA
Ore 18.00 Rosario e Supplica a Maria SS.ma delle Grazie (Libro di preghiere parrocchiale)
Ore 18.30 Santo Rosario e celebrazione eucaristica in Piazza San Pio.
SI RINGRAZIA
don Cosimo Genovese, don Giovanni Francilia e don Domenico D’Alia
Missionari del Preziosissimo Sangue
e tutti coloro che a titolo personale e/o in gruppo hanno dato e daranno il loro prezioso apporto alla buona riuscita delle manifestazioni programmate.
Il Consiglio Pastorale Il Parroco, don Salvatore Catalfamo
scarica il programma